Articolo: Dolci al caffè con Bimby®: 5 idee facili e golose

Dolci al caffè con Bimby®: 5 idee facili e golose
5 dolci al caffè da preparare con il Bimby®
Il Bimby® rappresenta il robot da cucina per eccellenza ed è l'ideale per chi è alle prime armi in cucina oppure ha poco tempo a disposizione. Vanta inoltre un ampio numero di appassionati in tutte le fasce d'età e si trova, non di rado, persino nelle cucine dei ristoranti.
Si rivela versatile e semplice da utilizzare all’interno di una molteplicità di piatti, offrendo talvolta una qualità superiore in alcuni passaggi.
Preparare delle ricette al caffè con il Bimby® non è difficile: basta prendere dimestichezza con questo piccolo elettrodomestico e il gioco è fatto. Il risultato vale la pena, tanto nella vita di tutti i giorni, e dunque per portare in tavola qualcosa di diverso, quanto qualora si avessero degli ospiti, persino all’ultimo momento.
Potete ispirarvi a questi cinque dolci al caffè facili da preparare così come leggere questo approfondimento in cui analizziamo più nel dettaglio la questione, offrendovi una serie di spunti culinari veloci e gustosi da portare in tavola.
Ricetta della torta al caffè soffice
Questa ricetta della torta al caffè con il Bimby prevede l’uso di due tipi di caffè: uno classico, ottenuto con la moka, e uno solubile. Considerando un dolce per 4 persone, serviranno due tazzine del primo e circa 3 cucchiai del secondo.
Gli altri ingredienti, sempre per 4 persone, sono:
● fecola di patate, farina (meglio tipo 1) e burro, tutti nelle stesse proporzioni (100 gr ognuno);
● una bustina di lievito per dolci;
● 150 gr di zucchero di canna integrale;
● 30 gr di olio di semi di girasole;
● 3 uova;
● zucchero a velo/cacao in polvere q.b. (facoltativo).
Questo invece il procedimento:
1. preparate il caffè con la moka e fate raffreddare. Accendete anche il forno, così da averlo ben caldo;
2. mettete lo zucchero, metà del caffè ottenuto con la moka e i tuorli delle uova nella caraffa del Bimby e fate andare a velocità 3 per 6 minuti. Disponete i tuorli da parte;
3. nel frattempo fondete il burro a bagnomaria;
4. mettete nella caraffa il burro fuso, la farina, la fecola e il lievito. Fate andare per circa 1 minuto a velocità 4;
5. aggiungete il caffè solubile e fate andare per 1 minuto a velocità 4;
6. mettete il composto da parte e montate gli albumi a neve, impostando il Bimby® per 7 minuti a velocità 3;
7. mescolate albumi montati a neve e composto, utilizzando la spatola;
8. rivestite uno stampo con burro e farina oppure con della carta da forno e disponete il vostro composto;
9. infornate per almeno 35 minuti a 170°C. Per capire se il dolce è pronto potete fare la prova dello stecchino;
10. servite il dolce quando si è freddato, con una spolverata di cacao oppure di zucchero a velo.
Come fare la cheesecake al caffè con il Bimby®
Il secondo dolce che potete preparare, tra le ricette più valide al caffè col Bimby®, è una cheesecake semplice e gustosa, perfetta come fine pasto e persino torta di compleanno. Si ispira all’iconica “coppa del nonno” e può essere porzionata singolarmente.
Questi gli ingredienti per 4 persone:
● 200 gr di biscotti friabili al cioccolato;
● 100 gr di burro;
● 1 foglio di colla di pesce;
● 300 gr di mascarpone o di formaggio spalmabile cremoso;
● circa 100 gr di caffè (considerate che una tazzina di espresso è pari a circa 10 gr);
● 100 gr di zucchero; in alternativa può andare bene quello di canna tipo Dulcita;
● 300 gr di panna fresca;
● per decorare: chicchi di caffè/cioccolato in polvere/scaglie di cocco.
Questi i passaggi da compiere:
1. rompete finemente i biscotti, mettendoli nella caraffa del Bimby® e azionando il meccanismo per circa 20 secondi a velocità 6;
2. nel frattempo ammorbidite il burro e aggiungetelo ai biscotti, così da creare un composto omogeneo, da versare nella teglia del dolce, che avrete rivestito con carta da forno oppure con burro e farina;
3. livellate il composto con una spatola per dolci e lasciate in frigo per minimo mezz’ora;
4. ammorbidite in acqua la colla di pesce (serviranno circa 10 minuti);
5. mescolate a velocità 3 e uno alla volta i seguenti ingredienti: panna, mascarpone e caffè;
6. aggiungete il composto ai biscotti e livellate con la spatola. Fate riposare in frigorifero per minimo 4 ore. Guarnite come preferite.
Preparare il gelato al caffè in casa
Per preparare questo gelato così speciale ci vuole una bevanda che lo sia altrettanto, come quella della linea Caffè Corsini Aroma, dal gusto rotondo, deciso e bilanciato, con le note di cacao amaro in evidenza.
La procedura è semplice: basta far congelare il caffè all’interno di sacchetti da freezer, mescolarlo insieme allo zucchero a velo per circa 10 secondi a velocità 7, fino a quando si ottiene una crema omogenea.
Per una maggiore cremosità non resta che amalgamare della panna liquida, che dovrà essere anch’essa congelata, utilizzando il Bimby® a velocità 7 per circa 20 secondi.
A questo punto, occhio soltanto a mescolare più volte con la spatola per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio.
Lo spumone al caffè: una bontà cremosa
Lo spumone al caffè è una bontà cremosa tutta da assaporare e può essere realizzato, con maggiore semplicità, proprio con il Bimby.
La cosa migliore è preparare in anticipo del latte intero in cubetti (250 gr per 4 persone), utilizzando gli appositi contenitori per il freezer, insieme a del caffè freddo ottenuto con la moka oppure solubile (1 tazzina a persona).
Occorre polverizzare poi insieme a dello zucchero semolato (50 gr), impostando il Bimby ad alta velocità, almeno 7 per circa 20/30 secondi o comunque fino a quando non si ottiene un composto spumoso. A questo punto non vi resta che guarnire come preferite: con dei chicchi di caffè o del cacao in polvere.
Marmellata al caffè: perfetta anche da regalare
La marmellata di caffè è una ricetta da fare col Bimby® tra le più semplici e prelibate, da regalare e regalarsi. Realizzarla è molto semplice. Ecco gli ingredienti per un vasetto di circa 150 gr:
● 230 gr di panna (da montare);
● 150 gr di caffè;
● 80 gr di zucchero, 50 per chi la preferisce più amara.
Il procedimento è il seguente. Una volta preparato il caffè, occorre congelarlo utilizzando degli stampini. Bisogna poi sminuzzare i cubetti insieme agli altri ingredienti, fino a quando si ottiene una crema, con il Bimby® a velocità 7 per circa 30 secondi.
Per una maggiore cremosità impostate il Bimby® a velocità 4 per circa 3 minuti e il gioco è fatto!
Potrebbe interessarti...

Dolci al caffè con Bimby®: 5 idee facili e golose
Torte, gelato, cheesecake: ecco 5 ric...
Leggi di più
Caffè Corsini e toscanità, un binomio di eccellenza
Dietro ogni espresso si nasconde un m...
Leggi di più
Cremino al caffè: dolce al cucchiaio facile e veloce
Il cremino al caffè è una ricetta che...
Leggi di più