Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Scopri le storie dietro il nostro caffè

Novità da Caffè Corsini, ricette, promozioni e tutto ciò che può aiutarti a vivere al meglio la tua pausa caffè

Articolo: Un menù delle feste a tutto caffè

Un menù delle feste a tutto caffè
coffeetips

Un menù delle feste a tutto caffè

L’aroma che trasforma ogni piatto.

Il caffè non è solo un rituale da tazzina: può diventare un vero protagonista in cucina, trasformando piatti dolci e salati con il suo carattere unico e speciale. Dall’antipasto al dessert, scopri come il suo profumo e la sua intensità possono dare vita a un menù sorprendente. Parti con noi per un viaggio culinario in 5 portate, dove il caffè è l’ingrediente chiave per esaltare il gusto di ogni ricetta.


ANTIPASTO: Chips di patate al caffè

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

Lava le patate, tagliale a fettine sottili e passale in acqua fredda più volte affinché rilascino il loro amido. Quindi scolale e asciugale bene con un canovaccio. Fai ben scaldare l’olio in una padella capiente e quando è pronto inizia a friggere le patatine un poco per volta.

Dopo averle scolate e tamponate con carta assorbente, cospargile di polvere di caffè macinato Brasil Santos che con il suo delicato aroma di frutta secca e cacao dà un tocco esotico al piatto.  Cospargile infine di fiocchi di sale di Maldon e servi calde.

 

PRIMO PIATTO: Risotto con fontina, noci, miele e caffè.

Ingredienti per 4 persone

  • 260 g di riso Carnaroli
  • 80 g di fontina
  • 2 scalogni
  • Mezzo bicchiere di vino bianco fermo
  • 10 noci
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Polvere di Caffè Corsini in grani Espresso q.b.
  • Miele di acacia q.b.


Procedimento

Sguscia le noci, tritale, falle tostare in padella senza olio e tienile da parte. Pulisci e trita gli scalogni e falli rosolare nella risottiera con un filo d’olio.

Aggiungi il riso e fallo tostare, versa il vino e lascialo sfumare, continua a cuocere aggiungendo a poco a poco il brodo fino a cottura ultimata. A fiamma spenta aggiungi una manciata di noci tritate e mescola bene, poi manteca il risotto con la fontina.

Distribuisci il risotto nei piatti, cospargi su ognuno le noci tritate rimaste, versaci sopra un filo di miele e spolverizza con il caffè in grani Espresso pieno e corposo macinato al momento, ideale per dare una sfumatura ancora più armoniosa al piatto. Servi subito, caldo e fragrante.

 

Ricette con il caffè e cioccolato per le feste

 

SECONDO PIATTO: Filetto di maiale al forno con caffè.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 filetto di maiale
  • 2 cucchiai di polvere di Caffè Corsini macinato Arabica Home
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di bacche di ginepro
  • 2 peperoni gialli
  • Olio evo q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • More, mirtilli e lamponi q.b.

Procedimento

Lava i peperoni e mettili a cuocere interi nel forno a 200°C per circa 25 minuti. Dopo averli sfornati, falli appassire per qualche minuto in un sacchetto, quindi spellali ed elimina i semi.

Trita le bacche di ginepro, uniscile mescolando bene allo zucchero e alla polvere di caffè Arabica la cui morbidezza e fragranza danno più eleganza al gusto. Pulisci e sgrassa il filetto, massaggialo con la miscela ottenuta, fai cuocere in forno a 180°C per 20 minuti (all’interno dovrà risultare rosato) e, dopo averlo sfornato, affettalo in 4 porzioni. Frulla i peperoni insieme ad olio, sale e pepe.

Componi i piatti: versa prima sul fondo la salsa di peperoni, adagia poi 2 porzioni di filetto in ogni piatto, guarnisci con i frutti di bosco, servi subito.

 

CONTORNO: Carote arrostite al caffè.

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

Pulisci le carote, tagliale a bastoncini e falle marinare per qualche minuto immerse in una miscela di olio, sale e caffè americano che con le sue leggere note di frutta secca e spezie arricchisce il gusto senza coprirlo.

Quando risulteranno ben condite passa alla cottura: rivesti una pirofila con carta forno, disponi sopra le carote e fai cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti, rigirandole a metà cottura.

Dopo averle sfornate, servile in un piatto da portata, spolverale con polvere di caffè e guarnisci con foglioline di timo. Gustose e croccanti, sono ottime sia calde che tiepide e anche fredde.

 

Tavola imbandita per il menu delle feste con caffè corsini

 

DESSERT: Tartufini golosi al cioccolato e caffè.

Ingredienti per 6 persone

  • 100 g di panna liquida fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 1 tazzina di espresso Caffè Corsini macinato Qualità Oro
  • 2 cucchiaini di polvere di Caffè Corsini macinato Qualità Oro
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Procedimento

Trita grossolanamente il cioccolato al coltello. Fai scaldare la panna liquida in un pentolino, versa il caffè espresso e quello in polvere Qualità Oro dal gusto aromatico e soave, perfetto per rendere ancora più golosa la preparazione.

Unisci poi anche il cioccolato tritato e mescola bene. Quando tutto si è ben sciolto formando una crema omogenea, versa in un recipiente e lascia raffreddare quindi riponi in frigorifero per almeno 4 o 5 ore e poi in freezer per altri 30 minuti.

A questo punto la crema sarà solida e potrai formare velocemente i tartufini ad uno ad uno con le tue mani. Versa in un piattino la polvere di cacao, passaci i tartufini e falli rotolare in modo che ne siano ricoperti totalmente.

Disponili infine dentro dei pirottini di carta e conservali in frigorifero fino al momento di servire.

Caffè Corsini, l’invitato speciale alla tua festa.

Oltre a essere perfetto come dono, quindi, il caffè può anche diventare l’ingrediente speciale per dare un tocco di originalità ai menù delle feste.

Dalle miscele più intense alle varianti più delicate, dalla moka al filtro, dal chicco alla crema, la gamma di Caffè Corsini è pensata per soddisfare ogni palato e per ispirare chi ama sperimentare in cucina. E durante le feste, quando i sapori si fanno più ricchi e i gesti più generosi, il caffè diventa il fil rouge di un’esperienza da condividere.

Che sia un antipasto inatteso, un primo diverso dal solito, un secondo dal gusto deciso o un dessert che lascia il segno, con Caffè Corsini ogni portata racconta qualcosa, e ogni tazzina chiude il pasto con stile.

Scopri che c’è ancora più gusto a consumare Caffè Corsini, una scelta di qualità che porta con sé anche dei benefici per l’organismo.

 

Potrebbe interessarti...

Tutti i tipi di tè: guida completa alle varietà
coffeetips

Tutti i tipi di tè: guida completa alle varietà

Il mondo dei tipi di tè è una discipl...

Leggi di più
Un menù delle feste a tutto caffè
coffeetips

Un menù delle feste a tutto caffè

Il caffè non è solo un rituale da taz...

Leggi di più
Cioccolato fondente: proprietà, benefici e quanta mangiarne
coffeetips

Cioccolato fondente: proprietà, benefici e quanta mangiarne

Cioccolato fondente: benefici, propri...

Leggi di più